Luogo: Basilica di San Pietro
Programma dell’evento
- Sabato 15 febbraio 2025
- Ore 09:00-11:00: Udienza Giubilare con Papa Francesco in Piazza San Pietro.
- Ore 10:00-13:00: Incontro internazionale “Sharing hope – Horizons for Cultural Heritage” presso i Musei Vaticani (su invito).
- Ore 18:00-20:00: Inaugurazione dello spazio espositivo Conciliazione 5 in Via della Conciliazione, Roma.
- Domenica 16 febbraio 2025
- Ore 10:00: Celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro.
- Ore 20:00-22:00: Notte bianca e passaggio della Porta Santa nella Basilica di San Pietro.
- Lunedì 17 febbraio 2025
- Ore 09:00-11:00: Papa Francesco incontra i protagonisti delle arti e della cultura presso gli Studi di Cinecittà, Roma (su invito).
- Ore 15:00-17:30: Incontro dei centri culturali cattolici “Artisans of Hope” presso la sede del Dicastero per la Cultura e l’Educazione (su invito).
- Martedì 18 febbraio 2025
- Ore 17:00-19:00: Apertura della mostra “Global Visual Poetry: traiettorie transnazionali nella Poesia Visiva” presso la sede del Dicastero per la Cultura e l’Educazione (su invito).
Il significato del Giubileo degli Artisti
Il Giubileo degli Artisti rappresenta un momento di riflessione profonda sul ruolo fondamentale che l’arte e la cultura svolgono nella nostra società.
Queste discipline non solo arricchiscono le nostre vite, ma fungono anche da strumenti di coesione sociale, promuovendo il dialogo e la comprensione reciproca.
In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti e sfide globali, l’arte offre una prospettiva unica, capace di trascendere le barriere linguistiche e culturali.
Attraverso le sue molteplici forme, l’arte ispira, provoca e stimola la riflessione, contribuendo a plasmare una società più empatica e consapevole.
La scelta della Basilica di San Pietro come luogo per questo evento sottolinea l’importanza storica del legame tra fede e arte.
Nel corso dei secoli, la Chiesa ha commissionato e custodito innumerevoli opere d’arte, riconoscendo nel linguaggio artistico un mezzo privilegiato per esprimere il sacro e avvicinare le persone al divino.
Un invito alla partecipazione
Questo Giubileo non è solo un’occasione per gli addetti ai lavori, ma un evento aperto a tutti, un momento per riscoprire la bellezza dell’arte e la sua capacità di unire le persone.
Per maggiori dettagli sul “Giubileo 2025“, visita la nostra sezione dedicata sul sito. Se sei in cerca di un alloggio, scopri le nostre camere e le soluzioni del nostro B&B per rendere il tuo soggiorno a Roma indimenticabile.
Per informazioni aggiornate rimandiamo al Sito Ufficiale del Giubileo 2025.