Cos’è il Giubileo della Consolazione
All’interno dell’Anno Santo 2025, il Giubileo della Consolazione è pensato per ridare speranza e asciugare le lacrime di quanti portano nel cuore ferite recenti o antiche. Sono invitati in modo particolare i fedeli colpiti da malattie, lutti, violenze o abusi, insieme ai loro familiari e amici. È un pellegrinaggio di fede ma anche un cammino umano, fatto di ascolto, riconciliazione e preghiera.
Programma del 15 settembre 2025
Mattina — Pellegrinaggio alla Porta Santa
Dalle 8:00 alle 12:00 è previsto il pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro, con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari. È il momento più raccolto della giornata, pensato per sostare, pregare e affidare al Signore le proprie fatiche.
Pomeriggio — Veglia con il Santo Padre
Alle 17:00 si terrà la veglia di preghiera “Ridare speranza, asciugando le lacrime”, presieduta dal Santo Padre (Papa Leone XIV) nella Basilica di San Pietro. Un momento comunitario intenso, che invita a condividere il dolore e a ritrovare insieme la luce della speranza.
Come partecipare
Per prendere parte agli appuntamenti è consigliata (e per alcuni momenti richiesta) la registrazione online sul portale ufficiale del Giubileo. Le iscrizioni si chiudono il 13 luglio 2025. In fase di registrazione indica il numero dei partecipanti e, se viaggi in gruppo, le eventuali necessità logistiche o di accessibilità.
Consigli pratici per i pellegrini
- Arriva con anticipo: i controlli di sicurezza all’accesso possono causare attese. Porta con te un documento e un piccolo zaino.
- Abbigliamento consono: ricorda che si entra in basilica; spalle e ginocchia coperte.
- Acqua e piccole pause: settembre a Roma può essere ancora caldo. Tieni con te una bottiglietta d’acqua riutilizzabile.
- Mobilità ridotta: segnala eventuali necessità in fase di registrazione; sono previsti percorsi dedicati.
Dove dormire vicino al Vaticano
Se cerchi un alloggio comodo e tranquillo, il nostro B&B Vatican Stories è a 100 metri da Piazza San Pietro. In pochi minuti a piedi raggiungi la Basilica e tutti i luoghi del Giubileo. Camere curate, atmosfera familiare e una posizione imbattibile per esplorare il quartiere e il centro storico.
Perché scegliere B&B Vatican Stories
- Posizione strategica: Vaticano, Piazza San Pietro e Aula Paolo VI raggiungibili a piedi.
- Collegamenti rapidi: bus verso il centro storico e Metro A (Ottaviano) a portata di passeggiata.
- Supporto ospiti: suggerimenti personalizzati per partecipare agli eventi e vivere Roma con serenità.
Vuoi essere a due passi dalle celebrazioni? Prenota ora il tuo soggiorno al B&B Vatican Stories o contattaci per un preventivo personalizzato: saremo felici di aiutarti a organizzare al meglio il tuo pellegrinaggio.
Come arrivare a San Pietro
Con i mezzi pubblici
- Metro A: scendi a Ottaviano e prosegui a piedi verso Piazza San Pietro.
- Treno: fermata Roma San Pietro (linee regionali), poi 10 minuti a piedi.
- Bus: numerose linee collegano la zona Vaticano con Termini e il centro storico.
In auto
Consigliamo di evitare l’auto nei giorni di grande afflusso: la viabilità può subire modifiche e sono possibili chiusure temporanee. Preferisci i mezzi pubblici o il taxi.
Itinerario a piedi prima o dopo la celebrazione
Hai qualche ora libera? Dalla piazza raggiungi in pochi minuti Via della Conciliazione, Borgo Pio e i Giardini di Castel Sant’Angelo. Se vuoi prolungare la visita, i Musei Vaticani e la Cupola di San Pietro offrono esperienze indimenticabili.
FAQ
Serve la registrazione per partecipare?
Sì, la registrazione online è consigliata e per alcuni momenti richiesta. Le iscrizioni chiudono il 13 luglio 2025.
Dove si svolge la veglia delle 17:00?
Nella Basilica di San Pietro. L’accesso e la disposizione dei partecipanti seguono le indicazioni dell’organizzazione.
Quali sono gli orari del pellegrinaggio alla Porta Santa?
La fascia oraria della mattina è indicata 8:00–12:00. Verifica sempre eventuali aggiornamenti vicini alla data.
Posso confessarmi durante la giornata?
Sì, è prevista la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari.
È adatto a persone con mobilità ridotta?
Sì, indica le tue necessità in fase di registrazione: sono previsti percorsi e supporti dedicati.
Il Giubileo della Consolazione è un invito a camminare insieme, a lasciarsi sostenere e a ritrovare fiducia. Scegliendo di alloggiare accanto a San Pietro, potrai vivere la giornata con calma e intensità. Ti aspettiamo al B&B Vatican Stories per accompagnarti in questo momento di grazia e di incontro.
Sei pronto ad iniziare il tuo Viaggio?
Non perdere l'occasione di soggiornare in una posizione privilegiata per visitare i luoghi più famosi della città!